Broccoli, proprietà
I broccoli appartengono alla famiglia delle crocifere e sono considerati gli ortaggi più nutrienti del mondo.
Il cavolo contiene una grande quantità di vitamine: protovitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C (più delle arance), K, U.
Molti i minerali: fosforo, calcio, ferro, zolfo, potassio, rame, magnesio e iodo.
I broccoli sono ottimi contro
le coliti ulcerose
ulcere (grazie al grafanato il quale rinforza le mucose dello stomaco).
melanomi (vengono bloccati grazie agli isotiocianati)
L’alta percentuale di clorofilla in essa contenuta, aiuta l’organismo nella produzione di emoglobina contrastando così le varie forme di anemia.
I romani li mangiavano crudi prima dei banchetti per consentire all’organismo di assorbire meglio l’alcool.
Per evitare il “cattivo odore” emanato durante la cottura (a causa dello zolfo in essi contenuto), basta spremere un limone nell’acqua di cottura.
Ed ecco per voi una maschera rigenerante per il viso:
prendete le foglie dei broccoli (o anche quelle dei cavoli vanno bene), lavatele, e pestatele in un mortaio.
Poi mettetele su una garza e appoggiatela sul viso.
Stare in posa per almeno 30 minuti.
E infine sciacquare con acqua tiepida.
Buona serata by….
Donna Enrica
Il cavolo contiene una grande quantità di vitamine: protovitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C (più delle arance), K, U.
Molti i minerali: fosforo, calcio, ferro, zolfo, potassio, rame, magnesio e iodo.
I broccoli sono ottimi contro
le coliti ulcerose
ulcere (grazie al grafanato il quale rinforza le mucose dello stomaco).
melanomi (vengono bloccati grazie agli isotiocianati)
L’alta percentuale di clorofilla in essa contenuta, aiuta l’organismo nella produzione di emoglobina contrastando così le varie forme di anemia.
I romani li mangiavano crudi prima dei banchetti per consentire all’organismo di assorbire meglio l’alcool.
Per evitare il “cattivo odore” emanato durante la cottura (a causa dello zolfo in essi contenuto), basta spremere un limone nell’acqua di cottura.
Ed ecco per voi una maschera rigenerante per il viso:
prendete le foglie dei broccoli (o anche quelle dei cavoli vanno bene), lavatele, e pestatele in un mortaio.
Poi mettetele su una garza e appoggiatela sul viso.
Stare in posa per almeno 30 minuti.
E infine sciacquare con acqua tiepida.
Buona serata by….
Donna Enrica