Digiuno intermittente
Non vi fate spaventare dal titolo! Non si soffre e non si muore di fame 😊
Nel digiuno intermittente si sta senza mangiare per almeno 13ore.
Quindi si fa una cena leggera verso le 19 e poi un’abbondante colazione verso le 10 del mattino
Durante la giornata, mangiare in modo corretto e bere almeno 2litri d'acqua.
Il dott. Mark Mattson (neuro scienziato dell'importantissimo National Institute on Aging in Maryland) ha dimostrato i numerosi benefici del digiuno intermittente:
previene e migliora Parkinson, morbo d’Alzheimer e tutte le degenerazioni celebrali
diminuzione delle crisi epilettiche (anche nei bambini)
aumento dei mitocondri nei neuroni = migliore funzione cognitiva, resistenza allo stress
aumento delle proteine nel cervello = maggiore forza tra le sinapsi, migliore connessione fra i neuroni
distruzione di tutte le cellule vecchie e danneggiate e produzione di nuove
rafforzamento e rigenerazione del sistema immunitario (poiché vengono rinnovati tutti i globuli bianchi)
miglioramento dell’apprendimento e della memoria
miglioramento e guarigione nei casi di diabete, colesterolo
riduce le infiammazioni di qualsiasi tipo
dimagrimento sia per diminuzione del grasso sia per il migliore funzionamento del metabolismo
riduzione del rischio di cancro, diabete e infarto
regolarizza il rilascio degli ormoni
aumento della massa muscolare
diminuzione delle rughe.
Tutto ciò non vale se applichiamo il digiuno durante il giorno. Va eseguito di notte quando, grazie al sonno notturno, il corpo si rigenera e si autoguarisce.
Visto quanti benefici???!!!!!!!!!! Basta cenare presto e ritardare di un pò la nostra colazione, e le 13ore voleranno
Non dimenticare di bere almeno 2l di acqua al giorno, anche durante il “digiuno”.
Non preoccupatevi perché non sentirete il senso di fame.
Questo digiuno è consigliato eseguirlo 2volte a settimana.
Ottimo per chi pratica sport che avrà maggiore energia, incremento della massa muscolare, aumento degli ormoni e benessere.
Kiss
by Donna Enrica
Nel digiuno intermittente si sta senza mangiare per almeno 13ore.
Quindi si fa una cena leggera verso le 19 e poi un’abbondante colazione verso le 10 del mattino
Durante la giornata, mangiare in modo corretto e bere almeno 2litri d'acqua.
Il dott. Mark Mattson (neuro scienziato dell'importantissimo National Institute on Aging in Maryland) ha dimostrato i numerosi benefici del digiuno intermittente:
previene e migliora Parkinson, morbo d’Alzheimer e tutte le degenerazioni celebrali
diminuzione delle crisi epilettiche (anche nei bambini)
aumento dei mitocondri nei neuroni = migliore funzione cognitiva, resistenza allo stress
aumento delle proteine nel cervello = maggiore forza tra le sinapsi, migliore connessione fra i neuroni
distruzione di tutte le cellule vecchie e danneggiate e produzione di nuove
rafforzamento e rigenerazione del sistema immunitario (poiché vengono rinnovati tutti i globuli bianchi)
miglioramento dell’apprendimento e della memoria
miglioramento e guarigione nei casi di diabete, colesterolo
riduce le infiammazioni di qualsiasi tipo
dimagrimento sia per diminuzione del grasso sia per il migliore funzionamento del metabolismo
riduzione del rischio di cancro, diabete e infarto
regolarizza il rilascio degli ormoni
aumento della massa muscolare
diminuzione delle rughe.
Tutto ciò non vale se applichiamo il digiuno durante il giorno. Va eseguito di notte quando, grazie al sonno notturno, il corpo si rigenera e si autoguarisce.
Visto quanti benefici???!!!!!!!!!! Basta cenare presto e ritardare di un pò la nostra colazione, e le 13ore voleranno
Non dimenticare di bere almeno 2l di acqua al giorno, anche durante il “digiuno”.
Non preoccupatevi perché non sentirete il senso di fame.
Questo digiuno è consigliato eseguirlo 2volte a settimana.
Ottimo per chi pratica sport che avrà maggiore energia, incremento della massa muscolare, aumento degli ormoni e benessere.
Kiss
by Donna Enrica
Potrebbe interessarti: I benefici dell'acqua