Doccia tutti i giorni, è sbagliato
ATTENZIONE!!!!
Non sto dicendo di non lavarsi.
E tutti noi conosciamo almeno una persona che usa solo profumi e deodoranti…😖 E lavarsi non sanno cosa vuol dire 😷
Nell’intero continente americano (dal Nord al Sud), è diffusa la doccia. Doccia tutti i giorni e più volte al giorno (laddove c’è acqua, si intende!!).
In Italia, molte persone stanno prendendo questa piega.
È una cattiva abitudine che fa male.
Inoltre, l’Italia è un paese fortunato perché vanta una vasta gamma di sanitari di ogni genere e per ogni esigenza. Con una grande cultura della pulizia, che ahimè sta sparendo 😕.
Facciamo l’esempio di un muratore: sta tutto il giorno sotto il sole o sotto la pioggia, sale e scende dai ponteggi, polvere, cemento, sudore e stanchezza. È ovvio che con un lavoro del genere, la doccia tutti i giorni è importantissima.
Ora prendiamo un impiegato che sta seduto davanti al pc, o uno studente: a cosa gli serve la doccia tutti i giorni????????????????
A nulla. Anzi, serve a prendersi malattie.
Ecco cosa accade a chi fa la doccia tutti i giorni:
l’acqua calda secca e irrita la pelle
l’acqua spazza via anche i batteri “buoni” (quelli utili, che servono, fanno del bene al nostro organismo), come conseguenza saremo più esposti alle infezioni (come gli eczemi)
perdita della protezione del film idrolipidico (vale anche per gli animali, come cani e gatti ad esempio)
rovina totale del cuoio capelluto (e quindi anche dei capelli).
Per chi invece è costretto a fare la doccia tutti i giorni (esempio: sportivi, muratori, agricoltori, braccianti, ecc.) do il consiglio di:
non stare sotto la doccia per più di 10minuti
non utilizzare acqua troppo calda, la temperatura perfetta è quella di 24-25°
utilizzare detergenti moooolto delicati, con poche sostanze chimiche, preferibilmente bio
dopo la doccia idratare la pelle con olio di mandorle (spremute a freddo, bio) o con creme delicate e naturali (senza sostanze chimiche).
Non fare la doccia tutti i giorni, non vuol dire NON LAVARSI.
L’igiene della persona non è = a doccia.
La doccia va bene ogni 2-3 giorni. Ogni giorno invece vanno lavati i punti cruciali che sono: viso, ascelle, genitali e sedere, piedi.
Ah, lo stesso vale per i neonati.
Kiss
by Donna Enrica
Non sto dicendo di non lavarsi.
E tutti noi conosciamo almeno una persona che usa solo profumi e deodoranti…😖 E lavarsi non sanno cosa vuol dire 😷
Nell’intero continente americano (dal Nord al Sud), è diffusa la doccia. Doccia tutti i giorni e più volte al giorno (laddove c’è acqua, si intende!!).
In Italia, molte persone stanno prendendo questa piega.
È una cattiva abitudine che fa male.
Inoltre, l’Italia è un paese fortunato perché vanta una vasta gamma di sanitari di ogni genere e per ogni esigenza. Con una grande cultura della pulizia, che ahimè sta sparendo 😕.
Facciamo l’esempio di un muratore: sta tutto il giorno sotto il sole o sotto la pioggia, sale e scende dai ponteggi, polvere, cemento, sudore e stanchezza. È ovvio che con un lavoro del genere, la doccia tutti i giorni è importantissima.
Ora prendiamo un impiegato che sta seduto davanti al pc, o uno studente: a cosa gli serve la doccia tutti i giorni????????????????
A nulla. Anzi, serve a prendersi malattie.
Ecco cosa accade a chi fa la doccia tutti i giorni:
l’acqua calda secca e irrita la pelle
l’acqua spazza via anche i batteri “buoni” (quelli utili, che servono, fanno del bene al nostro organismo), come conseguenza saremo più esposti alle infezioni (come gli eczemi)
perdita della protezione del film idrolipidico (vale anche per gli animali, come cani e gatti ad esempio)
rovina totale del cuoio capelluto (e quindi anche dei capelli).
Per chi invece è costretto a fare la doccia tutti i giorni (esempio: sportivi, muratori, agricoltori, braccianti, ecc.) do il consiglio di:
non stare sotto la doccia per più di 10minuti
non utilizzare acqua troppo calda, la temperatura perfetta è quella di 24-25°
utilizzare detergenti moooolto delicati, con poche sostanze chimiche, preferibilmente bio
dopo la doccia idratare la pelle con olio di mandorle (spremute a freddo, bio) o con creme delicate e naturali (senza sostanze chimiche).
Non fare la doccia tutti i giorni, non vuol dire NON LAVARSI.
L’igiene della persona non è = a doccia.
La doccia va bene ogni 2-3 giorni. Ogni giorno invece vanno lavati i punti cruciali che sono: viso, ascelle, genitali e sedere, piedi.
Ah, lo stesso vale per i neonati.
Kiss
by Donna Enrica