Erba di grano e capelli bianchi.
Ciao ragazzi
Sono qui per dirvi cose che nessuno vi dirà MAI e poi MAI.
Quanti di voi sanno che c’è un rimedio naturale contro gli odiati capelli bianchi????
Certo, a una certa età i capelli bianchi sono normali. Ma a 25-30 anni, assolutamente no. Anche 35, oso dire.
Quindi consiglio a tutti di fare uso di questo miracolo della natura di cui vi parlerò nell’articolo. E lasciate perdere chi vi parla di "geni".
Il suo nome è ERBA DI GRANO. Se siete intolleranti, potete richiedere anche quella d’orzo e di farro. Le principali proprietà saranno mooooolto simili. Anzi io vi consiglio proprio di non prendere quella di grano perché oggi questo cereale è stato modificato quindi ha perso tantissime delle sue proprietà e soprattutto fa male (dall’impoverirci dei minerali a causarci intolleranze e allergie come la celiachia).
Scusate. Oggi non sono qui per spiegarvi i danni del grano dei nostri giorni, però quella piccola premessa dovevo farla!!
Io personalmente uso quello di orzo.
Innanzitutto, i capelli bianchi sono uno dei segni dell’età che avanza. Quando compaiono troppo presto può voler dire problematiche alla tiroide, cattiva qualità del sangue e dalla forza dei reni. Quindi avere capelli grigi sta a indicare reni e sangue deboli o con qualche problematica.
In natura esiste una soluzione: l’erba di grano.
Ma cos’è quest’erba?? Posso dirvi che non si fuma 😀😜😜
Grano, orzo o farro, germogliati di 10-15 giorni.
Sono in possesso di sostanze nutritive che rafforzano e ringiovaniscono il nostro organismo, in tutte le sue parti.
Il 70% è clorofilla, il restante 30% sono amminoacidi essenziali, 90 minerali, 13 vitamine e 80 enzimi.
La clorofilla purifica il sangue e ristabilisce il suo Ph, ringiovanisce le cellule e elimina le tossine.
Un consumo regolare di quest’erba può riportare i capelli al loro colore naturale, rallenta i processi di invecchiamento combattendo i danni causati dai radicali liberi, disintossica il corpo dalle tossine presenti nel sangue e nelle cellule (ad esempio ripulisce dal cadmio, nicotina, stronzio, mercurio, ecc.), rende la pelle elastica, rafforza il sistema immunitario, ha un effetto positivo sulla fertilità e regolarizza il ciclo mestruale.
Ottima per colmare le carenze nutrizionali e a riequilibrare il tasso di vitamina B12 nei vegetariani e facilita la digestione. Conferisce anche maggior resistenza alla fatica, sia fisica che mentale.
Infine, per chi è a dieta, se assunto 40 minuti prima del pranzo, riduce l’appetito.
In teoria (ma prima informatevi col vostro medico) l’erba di grano va bene per i celiaci perché il glutine, durante la germinazione, viene scisso dagli enzimi nei singoli amminoacidi.
Invece gli intolleranti al frumento, lo devono evitare.
Sono qui per dirvi cose che nessuno vi dirà MAI e poi MAI.
Quanti di voi sanno che c’è un rimedio naturale contro gli odiati capelli bianchi????
Certo, a una certa età i capelli bianchi sono normali. Ma a 25-30 anni, assolutamente no. Anche 35, oso dire.
Quindi consiglio a tutti di fare uso di questo miracolo della natura di cui vi parlerò nell’articolo. E lasciate perdere chi vi parla di "geni".
Il suo nome è ERBA DI GRANO. Se siete intolleranti, potete richiedere anche quella d’orzo e di farro. Le principali proprietà saranno mooooolto simili. Anzi io vi consiglio proprio di non prendere quella di grano perché oggi questo cereale è stato modificato quindi ha perso tantissime delle sue proprietà e soprattutto fa male (dall’impoverirci dei minerali a causarci intolleranze e allergie come la celiachia).
Scusate. Oggi non sono qui per spiegarvi i danni del grano dei nostri giorni, però quella piccola premessa dovevo farla!!
Io personalmente uso quello di orzo.
Innanzitutto, i capelli bianchi sono uno dei segni dell’età che avanza. Quando compaiono troppo presto può voler dire problematiche alla tiroide, cattiva qualità del sangue e dalla forza dei reni. Quindi avere capelli grigi sta a indicare reni e sangue deboli o con qualche problematica.
In natura esiste una soluzione: l’erba di grano.
Ma cos’è quest’erba?? Posso dirvi che non si fuma 😀😜😜
Grano, orzo o farro, germogliati di 10-15 giorni.
Sono in possesso di sostanze nutritive che rafforzano e ringiovaniscono il nostro organismo, in tutte le sue parti.
Il 70% è clorofilla, il restante 30% sono amminoacidi essenziali, 90 minerali, 13 vitamine e 80 enzimi.
La clorofilla purifica il sangue e ristabilisce il suo Ph, ringiovanisce le cellule e elimina le tossine.
Un consumo regolare di quest’erba può riportare i capelli al loro colore naturale, rallenta i processi di invecchiamento combattendo i danni causati dai radicali liberi, disintossica il corpo dalle tossine presenti nel sangue e nelle cellule (ad esempio ripulisce dal cadmio, nicotina, stronzio, mercurio, ecc.), rende la pelle elastica, rafforza il sistema immunitario, ha un effetto positivo sulla fertilità e regolarizza il ciclo mestruale.
Ottima per colmare le carenze nutrizionali e a riequilibrare il tasso di vitamina B12 nei vegetariani e facilita la digestione. Conferisce anche maggior resistenza alla fatica, sia fisica che mentale.
Infine, per chi è a dieta, se assunto 40 minuti prima del pranzo, riduce l’appetito.
In teoria (ma prima informatevi col vostro medico) l’erba di grano va bene per i celiaci perché il glutine, durante la germinazione, viene scisso dagli enzimi nei singoli amminoacidi.
Invece gli intolleranti al frumento, lo devono evitare.
Ti ricordo di provare amazonPrime, per i primi 30 giorni è gratuito, guarda tutti i dettagli nel link:
|
|
|
La trovate in polvere, liquido o in compresse.
Io uso quello in polvere che va disciolto in acqua, perché a modesto parer mio è quello che mantiene più intatte le proprietà…
Non credete a chi vi dice che ha un buon sapore. È bruttino da bere. Ma voi pensate a quanto fa bene e buttate tutto giù in un solo sorso.
Consiglio di assumerlo nei cambi stagione quindi in autunno o in primavera. Ma ovviamente potete prenderlo in qualsiasi momento e male non vi farà.
Fatemi sapere se lo provate, e come vi trovate
Per i più esperti, salutisti, vegetariani, vegani…si può fare anche a casa da sé. Presto vi darò indicazioni
Kiss
by Donna Enrica
Io uso quello in polvere che va disciolto in acqua, perché a modesto parer mio è quello che mantiene più intatte le proprietà…
Non credete a chi vi dice che ha un buon sapore. È bruttino da bere. Ma voi pensate a quanto fa bene e buttate tutto giù in un solo sorso.
Consiglio di assumerlo nei cambi stagione quindi in autunno o in primavera. Ma ovviamente potete prenderlo in qualsiasi momento e male non vi farà.
Fatemi sapere se lo provate, e come vi trovate
Per i più esperti, salutisti, vegetariani, vegani…si può fare anche a casa da sé. Presto vi darò indicazioni
Kiss
by Donna Enrica