Fluoro, cos'è e perchè fa male
Il fluoro (la cui forma attiva è il fluoruro) era un minerale essenziale per l’uomo.
Era, perché numerosi studi e perfino l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno riconosciuto che esso ormai è una neurotossina. Il fluoro è addirittura più tossico del piombo (di cui tutti conosciamo gli effetti devastanti).
È presente nel suolo, nell’acqua, nelle piante, in tutti i tessuti animali, nel corpo umano si trova soprattutto nello scheletro e nei denti e i livelli normali si aggirano intorno ai 2,8mg per 100millilitri.
La funziona naturale del fluoro dovrebbe essere quella di ridurre la formazione di acidi nella bocca evitando le carie, favorire il depositarsi del calcio nelle ossa e nei denti.
Ma allora perché oggi fa male?? Cos’è cambiato??
Ancora oggi i medici prescrivo pillole di fluoro ai neonati. Dimentichiamo che ogni cosa fa bene nelle giuste quantità, ma dosi eccessive sono dannose.
Ecco che il fluoro oggi, presente praticamente ovunque, fa male. Essendo una neurotossina, innanzitutto causa gravi danni al cervello…vediamo tutte le conseguenze:
Era, perché numerosi studi e perfino l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno riconosciuto che esso ormai è una neurotossina. Il fluoro è addirittura più tossico del piombo (di cui tutti conosciamo gli effetti devastanti).
È presente nel suolo, nell’acqua, nelle piante, in tutti i tessuti animali, nel corpo umano si trova soprattutto nello scheletro e nei denti e i livelli normali si aggirano intorno ai 2,8mg per 100millilitri.
La funziona naturale del fluoro dovrebbe essere quella di ridurre la formazione di acidi nella bocca evitando le carie, favorire il depositarsi del calcio nelle ossa e nei denti.
Ma allora perché oggi fa male?? Cos’è cambiato??
Ancora oggi i medici prescrivo pillole di fluoro ai neonati. Dimentichiamo che ogni cosa fa bene nelle giuste quantità, ma dosi eccessive sono dannose.
Ecco che il fluoro oggi, presente praticamente ovunque, fa male. Essendo una neurotossina, innanzitutto causa gravi danni al cervello…vediamo tutte le conseguenze:
abbassamento del quoziente intellettivo
alienazione
altera il metabolismo, la crescita nei bambini e le cellule
alterazioni comportamentali
apatia
autismo
bruciore di stomaco
cancerogeno, causa osteosarcoma (tumore alle ossa), tumore al fegato e alla tiroide
deficit cognitivi
dolori alle articolazioni, piedi e caviglie
disfunzione erettile
fluorosi scheletrica, cioè un indurimento anormale delle ossa che è associata a dolori artritici, debolezza, rigidità delle articolazioni, danno al sistema nervoso e paralisi
distruggere l’enzima fosfatasi (quindi non si assimilano più le vitamine)
dislessia
disturbo da deficit dell’attenzione
incoscienza
letargia
malattie autoimmuni
mongolismo
ossa fragili
pelle secca
problemi alla tiroide e quindi anche ormonali
sindrome di Down
stanchezza
ecc.
alienazione
altera il metabolismo, la crescita nei bambini e le cellule
alterazioni comportamentali
apatia
autismo
bruciore di stomaco
cancerogeno, causa osteosarcoma (tumore alle ossa), tumore al fegato e alla tiroide
deficit cognitivi
dolori alle articolazioni, piedi e caviglie
disfunzione erettile
fluorosi scheletrica, cioè un indurimento anormale delle ossa che è associata a dolori artritici, debolezza, rigidità delle articolazioni, danno al sistema nervoso e paralisi
distruggere l’enzima fosfatasi (quindi non si assimilano più le vitamine)
dislessia
disturbo da deficit dell’attenzione
incoscienza
letargia
malattie autoimmuni
mongolismo
ossa fragili
pelle secca
problemi alla tiroide e quindi anche ormonali
sindrome di Down
stanchezza
ecc.
A livello naturale con i giusti dosaggi che madre natura ha fatto, possiamo trovare il fluoro nel pesce, carne, formaggi. Nelle verdure, ma le quantità dipendono dal terreno in cui vengono coltivate.
Il problema principale è che l’uomo ha aggiunto questa neurotossina in TUTTO
Viene aggiunto nell’acqua che beviamo (sia quella di rubinetto, sia quella nelle bottiglie) in dosi estremamente eccessive.
La concentrazione di fluoro nell’acqua potabile non dovrebbe mai superare le 0.3/0.4 parti per milione. In quasi tutto il mondo (anche in Italia) i valori di fluoro superano 1.5 parti per milione, ben oltre il limite raccomandato.
Anche quando facciamo la doccia, assorbiamo il fluoro tramite la pelle.
Lo troviamo anche in:
Il problema principale è che l’uomo ha aggiunto questa neurotossina in TUTTO
Viene aggiunto nell’acqua che beviamo (sia quella di rubinetto, sia quella nelle bottiglie) in dosi estremamente eccessive.
La concentrazione di fluoro nell’acqua potabile non dovrebbe mai superare le 0.3/0.4 parti per milione. In quasi tutto il mondo (anche in Italia) i valori di fluoro superano 1.5 parti per milione, ben oltre il limite raccomandato.
Anche quando facciamo la doccia, assorbiamo il fluoro tramite la pelle.
Lo troviamo anche in:
alimenti e bevande industriali (anche nel tè)
dentifricio
colluttorio
farmaci e psicofarmaci e farmaci anestetici e presidi dentistici
fertilizzanti e spray
vaccini
ecc.
Inoltre, il fluoro che aggiungono come abbiamo visto ovunque, non è il minerale naturale ma un composto chimico.
Per finire, consiglio di non dare questo minerale ai vostri bambini, di prendere un depuratore per l’acqua, lavarsi i denti con olio di cocco o con un dentifricio senza fluoro, mangiare bene e sano evitando i cibi industriali.
Kiss
by Donna Enrica
dentifricio
colluttorio
farmaci e psicofarmaci e farmaci anestetici e presidi dentistici
fertilizzanti e spray
vaccini
ecc.
Inoltre, il fluoro che aggiungono come abbiamo visto ovunque, non è il minerale naturale ma un composto chimico.
Per finire, consiglio di non dare questo minerale ai vostri bambini, di prendere un depuratore per l’acqua, lavarsi i denti con olio di cocco o con un dentifricio senza fluoro, mangiare bene e sano evitando i cibi industriali.
Kiss
by Donna Enrica