fitness_ae
fitness_ae
  • Home
  • Fitness
    • Attrezzatura
  • Alimentazione
    • Nutrienti
  • Abbigliamento
  • News
  • Altro
    • Nail Art
    • Natura
    • Salute e bellezza
    • Trattamenti di bellezza

La malattia del graffio

Foto
Odio ammetterlo, ma la “troppa confidenza” con gli animali può farci ammalare.
Li bacio, li abbraccio, ci dormo…. Ma sono tanti i batteri, per loro normali, che a noi umani possono far stare male 😞
Niente allarmismi, niente di mortale, si guarisce!!
Oggi vi parlo della bartonellosi, la malattia del graffio dei gatti.
 
La Bartonellosi henselae, è un batterio presente nelle pulci dei gatti. Innocuo per loro, ma non per l’uomo.
Possiamo essere contagiati baciando un micio (anche semplicemente il manto), venendo graffiati o morsi.
Può non accaderci nulla, così come possiamo contrarre la malattia. Non è necessario venire a contatto con la loro saliva o per forza essere graffiati, può anche solo bastare dargli un bacino 😙🐈
 
Ci si accorge della malattie perché sulla nostra cute verrà fuori una  pustola  ed avremo la febbre. La conferma di aver contratto il batterio si avrà in seguito alle analisi del sangue. 
La guarigione avverrà nell’arco di massimo 4 mesi.
Una pustola e della febbre, nulla di grave dunque!! Ma nei soggetti con un sistema immunitario basso e nei bambini, la malattia può causare gravi danni a cervello e cuore, provocando danni irreversibili e a volte anche la morte.
Consultate il medico, che potrebbe prescrivervi degli antibiotici (anche se non obbligatori né sempre necessari, dipende dai casi)
 Altre conseguenze del contagio possono essere: angiomatosi, anoressia, bacillare, batteriemia, endocardite, leucemia, peliosi epatica, HIV, tetano.😞

Evitate, anzi evitiamo
di baciare il gatto, lavarci bene le mani dopo aver toccato il micio e mettergli sempre l’antiparassitario.
Se come me non potete fare a meno di baciare il 🐈🐱😽,
qui mentre dormiamo insieme vicini vicini💕💕💕
Foto
Stavo dicendo.....
bhè se proprio non riuscite a stargli lontani, allora cercate di tenerlo sempre pulito e “disinfettato” tramite prodotti appositi.
Se invece avete ferite aperte, soprattutto in bocca o sul viso (come nei casi di un estrazione dentale, herpes, piercing), evitate completamente i baci e gli abbracci, e state molto attenti a non toccarvi con le mani non disinfettate.

Kiss
by Donna Enrica
Tweet
Instagram
Home
Contatti
Avvertenze legali e condizioni di uso
Privacy e Cookie policy