Pressione arteriosa
La pressione arteriosa è la pressatura che il sangue esercita sulle pareti delle arterie, pompando il sangue e riempendosi nuovamente.
La pressione dipende dalla quantità di sangue che il cuore pompa verso i vasi sanguigni.
La pressione massima, detta anche sistolica, normalmente dovrebbe essere sui 120mmHg; e dipende da quanto sangue pompa il cuore e dall’elasticità delle pareti delle arterie.
Quando il cuore si riempie di nuovo di sangue, la pressione nelle arterie diminuisce: ciò prende il nome di pressione diastolica, o minima; che dovrebbe essere sugli 80mmHg.
Kiss
by Donna Enrica
La pressione dipende dalla quantità di sangue che il cuore pompa verso i vasi sanguigni.
La pressione massima, detta anche sistolica, normalmente dovrebbe essere sui 120mmHg; e dipende da quanto sangue pompa il cuore e dall’elasticità delle pareti delle arterie.
Quando il cuore si riempie di nuovo di sangue, la pressione nelle arterie diminuisce: ciò prende il nome di pressione diastolica, o minima; che dovrebbe essere sugli 80mmHg.
Kiss
by Donna Enrica