Propoli, un tesoro dalle api
Le api raccolgono dai fiori una miscela resinosa, poi la lavorano, aggiungono polline, cera, secrezioni digestive, ecc., ed ecco che è pronta la propoli.
Le api la producono tra agosto e ottobre e la utilizzano in inverno per proteggere l’alveare da agenti climatici e infettivi.
Infatti, la propoli infatti ha un’azione disinfettante e antivirale.
Ricca di flavonoidi, svolge un’azione antimicrobica.
Contiene inoltre magnesio, calcio, potassio, zinco, ferro, vitamine B1, B2, B6, C, E, P.
In breve la propoli è un antibatterico, anti-infiammatorio, antivirale, antifunghicida, cicatrizzanti, immuno stimolante.
Quindi possiamo assumerla allo scopo di rafforzare il nostro sistema immunitario, oppure nei casi di Streptococco, Escherichia Coli, influenza, afte, tosse, mal di gola, raffreddore, herpes, micosi, eczemi, piaghe, ecc.
In commercio possiamo trovare caramelle, compresse, dentifricio, granuli, pomate, sciroppi, spray, shampoo, saponi, tavolette, tintura madre.
In vista dell’inverno, possiamo iniziare a farla assumere ai nostri bambini che sono costantemente esposti a rischi (sudore, altri bambini, le cose che prendono da terra, ecc.) ed eviteremo di riempirli di farmaci 😉 Per i piccini potete acquista le caramelle o lo sciroppo senza alcool a cui potete aggiungere un pò di miele.
Kiss
by Donna Enrica
Le api la producono tra agosto e ottobre e la utilizzano in inverno per proteggere l’alveare da agenti climatici e infettivi.
Infatti, la propoli infatti ha un’azione disinfettante e antivirale.
Ricca di flavonoidi, svolge un’azione antimicrobica.
Contiene inoltre magnesio, calcio, potassio, zinco, ferro, vitamine B1, B2, B6, C, E, P.
In breve la propoli è un antibatterico, anti-infiammatorio, antivirale, antifunghicida, cicatrizzanti, immuno stimolante.
Quindi possiamo assumerla allo scopo di rafforzare il nostro sistema immunitario, oppure nei casi di Streptococco, Escherichia Coli, influenza, afte, tosse, mal di gola, raffreddore, herpes, micosi, eczemi, piaghe, ecc.
In commercio possiamo trovare caramelle, compresse, dentifricio, granuli, pomate, sciroppi, spray, shampoo, saponi, tavolette, tintura madre.
In vista dell’inverno, possiamo iniziare a farla assumere ai nostri bambini che sono costantemente esposti a rischi (sudore, altri bambini, le cose che prendono da terra, ecc.) ed eviteremo di riempirli di farmaci 😉 Per i piccini potete acquista le caramelle o lo sciroppo senza alcool a cui potete aggiungere un pò di miele.
Kiss
by Donna Enrica
Potrebbe interessarti: Echinacea, proprietà e controindicazioni