Tisana allo zenzero, come farla e le proprietà
Ricetta Tisana allo zenzero:
ingredienti:
un pezzettino di zenzero
acqua
a piacere:
miele
limone
cannella
Procedimento:
mettete dell’acqua (250ml ad esempio) in un pentolino e grattugiatevi dentro un pezzettino di zenzero (oppure potete mettere dei pezzi interi, se preferiti).
Accendete il fuoco, quando bolle puntate 10minuti. Poi spegnete e lasciate riposare per altri 10minuti.
E buona tisana
Se volete, potete aggiungere un po’ di succo di limone o della cannella e per zuccherare un cucchiaino di miele.😉
Questa tisana può essere assunta per rilassarsi
oppure, dato che lo zenzero ha proprietà alcalinizzanti, antidolorifico e antinfiammatorio, nei casi di:
febbre
dolori mestruali
dolori muscolari
mal di gola
mal di testa
nausea
raffreddore
tosse
vertigini.
Kiss
by Donna Enrica
ingredienti:
un pezzettino di zenzero
acqua
a piacere:
miele
limone
cannella
Procedimento:
mettete dell’acqua (250ml ad esempio) in un pentolino e grattugiatevi dentro un pezzettino di zenzero (oppure potete mettere dei pezzi interi, se preferiti).
Accendete il fuoco, quando bolle puntate 10minuti. Poi spegnete e lasciate riposare per altri 10minuti.
E buona tisana
Se volete, potete aggiungere un po’ di succo di limone o della cannella e per zuccherare un cucchiaino di miele.😉
Questa tisana può essere assunta per rilassarsi
oppure, dato che lo zenzero ha proprietà alcalinizzanti, antidolorifico e antinfiammatorio, nei casi di:
febbre
dolori mestruali
dolori muscolari
mal di gola
mal di testa
nausea
raffreddore
tosse
vertigini.
Kiss
by Donna Enrica