I seguenti metodi sono adatti per tutti: maschi, femmine, bambini, adolescenti, sportivi, ecc. Scarpe, lavoro, stress, ormoni, micosi, ecc.
Provateli e scegliete il metodo più congeniale a voi per avere piedi profumati.
Come avere piedi profumati
Aceto: lavatevi i piedi; poi in una bacinella, mettete 1l d’acqua e 2cucchiai di aceto (o di vino o di mele) ed immergetevi i piedi per circa 15minuti. Trascorso il tempo, asciugate, senza risciacquare. Ottimo sia per i cattivi odori, sia per micosi di ogni genere.
Bicarbonato: perfetto per eliminare batteri e cattivi odori. Dopo esservi lavati e asciugati i piedi, prendere un dischetto di cotone, mettetegli il bicarbonato e tamponate sui piedi.
Latte: Si, avete letto bene. Latte. Quando l’ho saputo non volevo crederci. Immergete i piedi in una bacinella con 500ml di acqua tiepida + 400ml di latte (tiepido o a temperatura ambiente). Lasciate i piedi immersi per 10minuti, e poi sciacquate. Piedi morbidi e senza cattivi odori. Provare per credere!!! Se volete, aggiungere un pò di essenza di rose.
Limone: ci sono varie alternative; Vi scrivo quelle che ho trovato più efficaci:
- fate il decotto con la buccia del limone e immergetevi i piedi per 15minuti, e poi asciugateli.
- lavate i piedi com’è vostro solito, e dopo averli asciugati, strofinategli la parte interna (cioè quella bianca) della buccia di limone.
- lavate i piedi a vostro modo, e poi immergeteli in una ciotola con il succo di 1limone e 1l d’acqua. Dopo 10minuti, asciugate i piedini
Prezzemolo e Salvia: fate bollire, per 15minuti, delle foglie di salvia in 500ml d’acqua. Mettete via le foglie, ed unite il decotto all’acqua per la pedicure. Lasciate i piedi immersi per almeno 10minuti. Infine asciugate i piedi… Lo stesso identico procedimento vale per il prezzemolo.
Sale: dopo aver lavato i piedi normalmente, immergeteli in una vaschetta con acqua tiepida e due cucchiai di sale grosso, per 10minuti. I cattivi odori dovrebbero sparire.
Tè: dopo aver lavato i piedi, immergeteli in una bacinella con 1l di acqua tiepida e 2bustine di tè. Trascorsi 10minuti, sciacquate i piedi con acqua pulita. Questo rimedio è ottimo per chi ha un eccessiva sudorazione, che i tannini presenti nel tè dovrebbero tenere a bada.
Vodka: lavate i piedi com’è vostro solito, poi “asciugateli” con un panno leggermente imbevuto di vodka. Se i vostri piedi puzzano a causa di infezioni o germi, questo rimedio è per voi!!
Cristallo di potassio: basta inumidirlo e passarlo sui piedi. Semplice!!
Maizena e olii: comprate dell’amido di mais, mettetelo in una ciotolina ed aggiungete poche gocce di olio essenziale di lavanda o di eucalipto o del tea tree. Lavate ed asciugate i vostri piedi, e poi utilizzate l’amido come fosse borotalco (proprio come vi ho spiegato con il bicarbonato).
Profumare le scarpe per avere piedi profumati
Per profumare le scarpe, dopo averle lavate, ci sono vari metodi:
mettere dentro del bicarbonato e lasciare agire tutta la notte
oppure potete preparare degli spray, vi do le ricette.
- 50ml di acqua + 20ml di vodka + 10gocce di olio essenziale di salvia. Mettete il tutto in una boccetta spray (preferibilmente scura, per non far passare la luce; altrimenti ricopritela voi per benino con della stagnola) e scuotete leggermente prima di utilizzarla
- 50ml di acqua + 15gocce di tea tree oil. Mettete il tutto in una boccetta spray scura e scuotete leggermente prima di utilizzarla
- 50ml di acqua + 1cucchiaino di bicarbonato + 3gocce di olio essenziale a vostra scelta fra: limone, salvia, timo, menta, lavanda, sandalo. Mettete il tutto in una boccetta spray scura e scuotete leggermente prima di utilizzarla
Vi ricordo l’importanza di una corretta alimentazione e dell’utilizzo di saponi il più naturali possibili.
Le informazioni contenute in questo blog sono esclusivamente a solo scopo illustrativo. Tali informazioni non possono essere intese come consigli medici e potrebbero non essere accurate. Si raccomanda sempre di contattare il proprio medico. In nessun caso le informazioni di cui sopra, costituiscono formulazione di diagnosi o prescrizione di trattamenti. Fitnessae è esonerata da ogni responsabilità. Fitnessae non è responsabile di eventuali conseguenze derivanti da un utilizzo dei suoi contenuti diverso da quello meramente informativo.